Come nasce "Sartoria moda"

Ciao a tutti!

Nell'ultimo post si è molto parlato della preziosità del made in Italy, vi ho accennato il discorso su artigianalità e sulla bellezza di capi unici realizzati in sartoria.

Vi ho parlato di Aurora e Margherita, le due ragazze che hanno aperto il loro negozio a Ponte Nossa in provincia di Bergamo, vi ricordate? https://www.instagram.com/sartoriamoda_/    

https://www.facebook.com/Aury.Margy

Oggi voglio raccontarvi la storia di come è nata “Sartoria moda” e, nei prossimi mesi, vi porterò anche nel loro mondo e vi farò scoprire la bellezza di questo mestiere documentando in prima fila il loro lavoro e tutto l'impegno, i ragionamenti e la professionalità che ci sono dietro a progetti come questo!

                                                    
Margherita conta 22 anni di esperienza in questo settore, la sua formazione è di “tecnico della moda e abbigliamento” conseguendo il diploma presso l'istituto Caniana di Bergamo.

Ha iniziato a lavorare in una ditta di moda, dove in principio le facevano fare un po' da jolly ma, la sua passione e determinazione, non le hanno impedito di farsi notare per il suo talento, riuscendo così a fare una bella gavetta e diventare, in questo modo, tecnico cad e modellista (con la passione per il cucito che continuava a perfezionare privatamente).

Margherita sviluppa così una competenza molto tecnica nel suo lavoro e, quando la ditta chiuse in seguito alla crisi, non si perse d'animo e decise così di lavorare in proprio e di diventare un'artigiana a tutti gli effetti!

Confezionando abiti su misura aveva raggiunto il suo obiettivo di creatrice di moda!😉

                                                
Aurora conta 18 anni di esperienza nel settore. Ha iniziato a lavorare come operaia in una filatura, dove si occupava di preparare gli orditoi.

Sentiva che quello non sarebbe stato il suo posto per tutta la vita, per cui la sua passione per i tessuti e per la moda, l'hanno portata a frequentare, contemporaneamente al lavoro, la scuola professionale Silv di Bergamo.

Dopo aver conseguito il diploma con la qualifica di “modellista industriale”, ha iniziato a lavorare in una ditta di abbigliamento per conto terzi che aveva anche una linea propria.

La sua mansione era quella di coordinare lo studio modellistico, inoltre, aiutava i clienti nella scelta dei tessuti più adeguati alla propria collezione, nella scelta degli accessori e dei particolari da inserire per valorizzarli.

Aurora, insieme alla passione del cucito ha sviluppato anche la vena stilistica e, in seguito alla crisi che ha coinvolto anche l'azienda per la quale lavorava, decise anche lei di mettersi in proprio.😃

                                             
Entrambe non si conoscevano ancora ma tutte e due erano accomunate da una passione: ovvero realizzare abiti su misura e creare una linea propria di pronto moda.

Hanno perfezionato le loro abilità tecniche direttamente sul campo. Andando a imparare il lavoro dalle vere e proprie sarte, hanno acquisito le competenze e tutti i trucchi del mestiere delle artigiane di un tempo. Hanno affinato l'arte di cucire a mano (oltre che a macchina) e hanno maturato un'esperienza notevole sulla creazione di capi💖.

Le loro strade decisero di incrociarsi quando, una conoscenza in comune, parlò l'una a l'altra in quanto, tutte e due erano alla ricerca di una collaboratrice, una per la parte tecnica e l'altra per la parte stilistica! Da non credere!

Ad ogni modo, una volta in contatto, le due decisero di avviare una collaborazione e, in seguito ad un evento a Ponte Nossa (maggio 2019), maturarono la possibilità di aprire una loro sartoria/negozio e nacque così “Sartoria moda” (dicembre 2019)!

Eh... Già! Galeotto fu l'evento di maggio che vide tutti gli artigiani uniti in un unico progetto, quello di farsi conoscere dedicando un pomeriggio a tutte le donne!

Avevano affittato un appartamento antico dove parrucchieri, estetiste, addetti al trucco, baby sitter e le immancabili sarte, si occuparono del benessere estetico di tutte le donne che aderirono a questa meravigliosa iniziativa!

E ancora una volta è l'artigianato che fa la differenza, che tiene al legame e al contatto umano, che crea momenti di condivisione e dona valore alle arti più nobili e indispensabili!

Seguiteci e vi porteremo nel nostro mondo fatto di passione per la moda, della voglia che abbiamo di creare equilibrio da ciò che è bello e ciò che piace e che ci valorizza!

Per oggi è tutto, ci troviamo giovedì prossimo con il primo tema della nostra rubrica! Vi spoilero l'argomento: colori Pantone... Non perdetevelo!😉

Per chi non mi conoscesse io sono Stefania Villaruel e sono una closet organizer 😀.

Mi occupo principalmente di sistemare gli armadi, di chi mi contatta, in base alle proprie esigenze:

    • facendo ordine;

    • creando gli abbinamenti e nuovi outfit;

    • aiutando a capire il tipo di shopping da fare per valorizzare la propria immagine!

Amo dare consigli di stile e ho creato il mio blog per passione!😄

Puoi seguirmi su instagram cliccando qui 😉 https://www.instagram.com/p/CE3aADwlzc4/?igshid=1f0aj0jzvwzhq

oppure facebook https://www.facebook.com/lastefyvillaruel

Grazie alla prossima! Kiss 💋




Commenti

Post più popolari