La gonna ideale

Ma quanto sono belle le gonne? 
Lunghe, corte, mini, a tubino, a ruota, plissettate, a campana... E potrei continuare all'infinito! Un capo ultra femminile, seducente, formale, elegante... Mi sa che anche gli aggettivi non bastano 😆! La gonna è molto più che un indumento, è stata da sempre attribuita a simbolo dell'emancipazione femminile😉.

Ha fatto chiacchierare numerose generazioni (forse lo fa ancora oggi...), è stata oggetto di discussione nella nostra società per via delle sue lunghezze e del fatto che potesse essere adeguata o meno in certe occasioni.

Fino a quando, negli anni 60, un movimento giovanile che lottava contro il conformismo  (la beat generation), riuscì a portare una ventata d'aria fresca tra i ragazzi, determinando una frattura con la tradizione; ed è in questa fase che Mary Quant, stilista emergente di quegli anni a Londra, "sfodera" il suo asso nella manica, ovvero, la MINIGONNA 🙈🙉🙊!
In questo modo è stata determinata la rottura con il vecchio mondo e, nel periodo in cui esordivano i Beatles, i ragazzi facevano allungare i capelli e le ragazze indossavano le gonne corte 😎.

Eh già care amiche, dobbiamo essere grate a donne come Mary Quant che hanno contribuito, se anche solo nei costumi, alla nostra emancipazione! Nonostante ciò i modelli di gonne che hanno avuto e che hanno la meglio in questi ultimi anni sono le gonne midi... 😔

Cosa vuol dire? Voglia di tornare indietro? Ma non pensiamoci neanche per scherzo!!! Semplicemente insieme alla minigonna è stato introdotto anche il concetto di libertà sotto moltissimi punti vista! Anche la moda è stata liberata da molti cliché e quando ci sentiamo liberi si ha la tendenza a voler sperimentare, così in quest'ultimo periodo, stiamo sperimentando le gonne midi!

Ma cominciamo a chiarire cosa è una gonna midi: è una gonna che ha lunghezza sotto al ginocchio, tra il polpaccio e la caviglia, ecco qui un esempio:




Quest'anno in particolare ne vediamo molti di abiti e gonne in questo stile e oggi vi darò dei consigli su come abbinarle, quando indossarle e a quali body-shape si addicono! 

Comincio col dirvi che sono davvero meravigliose💕 , un tripudio di colori per tutte le stagioni e tutti gli stili, ovviamente ve ne sono anche in colori più tenui ma, ammettiamolo, la bellezza di queste gonne sta anche nel trovare un bel tessuto a fantasia😊. Indipendentemente dalla foggia, le più comuni sono quelle a matita, a ruota e ad A.

Non abbiate pregiudizi su quando metterle, si può spaziare  dalla vita quotidiana (al lavoro, andare al supermercato, portare i bimbi a scuola, vedersi con le amiche, all'università), 

dalle situazioni più formali (cerimonia, inaugurazioni, mostre artistiche, cene di lavoro, riunioni importanti).


La versatilità di questo capo è straordinaria, si abbina benissimo a t-shirt, maglioni di lana grossa o fine, camicie, bluse, magliette scollate e accollate, anche una gonna che ha una stoffa apparentemente chic si abbina benissimo a sneakers quali converse o superstar, oppure ad anfibi come le Dr Martens e simili, senza trascurare gli ankle boots con tacco quadrato, a punta, alto o basso e stivali di ogni genere! 

Ma vediamo come indossarla e i consigli per le varie silhouette: questo tipo di gonne vestono tutte a vita alta e quindi sono valorizzanti per un pò tutte le 
body-shape, con l'unica differenza che sta nel modello, ad esempio: le donne clessidra staranno bene con tutte e tre le tipologie di gonne sopracitate (a matita, a ruota, ad A), in quanto metteranno in evidenza il punto vita molto stretto (il famoso vitino di vespa).

Per le donne rettangolo sono perfette le gonne midi ad A e a ruota in quanto ricreano sul corpo quelle curve di cui si ha bisogno per armonizzare la figura; da evitare quelle a matita proprio per non accentuare questa caratteristica del corpo un pò androgino, (attenzione non è un difetto il fisico androgino, dico di evitare le gonne midi a matita solo se si vuole creare dinamismo nella figura 😉).

Per le donne mela, anche loro via libera alle gonne midi ad A e a ruota proprio perché bilanciano la parte inferiore, che tendenzialmente è più piccola rispetto al busto che risulta più ampio. Questo effetto ottico dona equilibrio e vi farà sentire più belle!😗

Altro dettaglio da non sottovalutare è l'uso della scarpa: essendo la gonna un genere che taglia otticamente la figura proprio sul finale della gamba, bisogna stare attente al tipo di scarpa da usare per valorizzare il proprio aspetto, e quindi, usate uno stivale se avete dei polpacci importanti e caviglie spesse, oppure calze coprenti 40 denari che creino continuità con la scarpa. Evitare i tronchetti o le scarpe con cinturino alla caviglia a contrasto.



Ad esempio l'immagine qui sotto, è perfetta per chi ha fisico a pera con fianchi e polpacci importanti. La gonna esalta il punto vita, il tessuto è scivolato e accarezza le forme, lo stivale copre la zona critica e la parte sopra, essendo più stretta, si può valorizzare con qualcosa di corto e più aderente come questa giacca 👇.



Ma, per chi invece ha caviglie e polpacci sottili, questa gonna è bellissima indossata anche con le sneakers o gli stivaletti.
Si può rendere più street anche un genere elegante.





Insomma, avrete notato quanto sia strategico come capo e soprattutto stiloso 😎.

Non a caso ho voluto concentrarmi su questo tema, in quanto anche le ragazze di Sartoria moda stanno dando il meglio di se con la realizzazione di questo capo:



Stessa gonna abbinata a due magliette che conoscete già 😍! 
Vi ricordate? La maglia in velluto viola e la maglietta color Pantone Mandarin Red... 
Potrete abbinarla anche a maglioni di lana o camicie! 
Vi suggerisco di fare un giretto in negozio e di provarla e renderla unica con il vostro stile😏! E' davvero molto bella.

Per oggi è tutto! Vi ricordo che se avete domande su come valorizzare al meglio la vostra immagine, rispondo anche ai vostri messaggi 😃 ! 

Potrete seguirmi e contattarmi su Facebook https://www.facebook.com/lastefyvillaruel


Per Sartoria Moda invece : https://www.facebook.com/Aury.Margy


Seguiteci mi raccomando, alla prossima settimana!



Commenti

Post più popolari