British style

Ciao a tutti! 

Questo è il periodo dell'anno in cui vediamo molto spesso tessuti che evocano in tutti i modi le feste imminenti. Oltre allo spessore dei capi vi sono delle fantasie che proprio non riescono a non suscitare in noi lo spirito natalizio, il calore e l'accoglienza di questo periodo magico💖. 

Fantasie di renne e Babbi Natale per i più spiritosi, brillantini e lurex per i più romantici e la fantasia Tartan per i tradizionalisti! Siamo abituati a vedere quest'ultima fantasia ovunque: cuscini, addobbi, tovaglie, coperte, sciarpe, cappelli, cappotti... E' una fantasia che inconsciamente attribuiamo all'inverno ma sappiate che gli stilisti la adoperano in tutte le stagioni, specialmente in questi ultimi anni che è tornata di moda.

Oggi, vorrei proprio parlarvi della fantasia tartan 😊, come è nata, come ha ispirato i grandi stilisti e come indossarla al meglio 😉.

Ecco qui un esempio di questo motivo in uno dei colori più tradizionali che conosciamo: 


Le origini del tartan risalgano a 3000 anni fa in Scozia, quando si realizzavano i kilt e i plaid rappresentativi dei clan scozzesi. Ciò che c'è da sapere è che ogni clan aveva il suo colore e il tipo di quadro e che possedevano due mise che cambiavano in base all'occasione: avevano una tenuta per gli eventi formali e una per la caccia. 

Oggi le cose sono cambiate e, ai colori tradizionali, si sono aggiunti nuovi tipi di schemi e colorazioni che non hanno nulla a che vedere con la simbologia delle famiglie d'appartenenza. In Scozia, questi indumenti, vengono ancora utilizzati nelle occasioni speciali. Il tartan sembra avere una capacità inesauribile di rigenerazione: fa storia e racconta storia. L'identità culturale di questo tessuto si è prestata a varie interpretazioni innovative e a tratti ribelli come quelle che caratterizzano il percorso stilistico di Vivienne Westwood😎.

Fu proprio quest'ultima, alla fine degli anni 70 a dare vita al movimento punk usando anche i motivi del tartan per dissacrare la cultura british💂. Con lei il tradizionale tessuto divenne protagonista di gonne esagerate, kilt strappati, giacche a marsina dal sapore rock... Nel corso dei decenni, la Westwood ha fatto della fantasia tartan il suo marchio di fabbrica.


Come lei altri stilisti si sono lasciati ispirare da questa fantasia realizzando collezioni davvero uniche e artistiche, è il caso di Alexander McQueen che nel 2006 utilizzò il tartan abbinandolo a tulle e pizzo!


Ma il tartan non è solo per le personalità più "indomabili", c'è chi ne ha fatto anche un segno distintivo in modo più sobrio e raffinato come Burberry che deve il suo successo proprio a questo motivo. Negli anni 20 ha introdotto questa fantasia nella fodera dei suoi trench e da allora è diventato un segno riconoscibile dei suoi capi.


Insomma come potete notare, nel mondo della moda vi sono innumerevoli soluzioni per appagare la voglia di esprimersi al meglio! Ho selezionato per voi alcune idee di outfit con questa fantasia in modo che possiate seguire una linea se non sapete proprio come abbinarla e cosa scegliere.


Il completo tartan colorato: perfetto per chi lavora in ambienti creativi come architetti, fotografi, agenzie pubblicitarie, docenti di accademie artistiche... Per i lavori più formali magari è opportuno un completo tartan dai colori tradizionali: bianco e grigio, blu e azzurro, bianco e nero.

Proseguiamo con la gonna che ricorda proprio il taglio del kilt.


Guardate quante fantasie abbinano e come tutte sono in armonia tra loro 😊; per chi invece non ama creare troppi accostamenti rimane la soluzione del classico nero che abbinato a una gonna come questa farà comunque la sua bellissima figura 👏! Dove si va così? OVUNQUE tu voglia 😊: a fare shopping, in giro per la città, a fare l'aperitivo, un week fuori porta (magari mettendo un paio di anfibi!).

Ed ultimo ho selezionato il cappotto: 



Ho voluto farvi vedere le diverse tipologie di capi che si possono realizzare con questo tessuto, per darvi un'idea della versatilità e stimolare la vostra fantasia 😆. Provate a rendere unici i vostri outfit osando anche solo uno di capi come questi, sono bellissimi da abbinare a look basici come quello su in foto. Insomma abiti, gonne, camicie, pantaloni, giacche, cappotti e sciarpe, qualunque sia la vostra scelta sappiate che il tartan è adatto a tutte le età e situazioni, la differenza può farla il colore in cui si sceglie di averlo!

E come ogni settimana devo assolutamente portarvi all'interno di Sartoria moda, dove Aurora e Margherita non si fermano mai 😵, anzi! Continuano a creare e dare forma alle loro idee e tessuti. 

Questa è una delle ultime creazioni, una gonna a ruota portafoglio, tessuto 100% lana, si abbina benissimo a maglioni, camicette, dolcevita, giacche di pelle, felpe! Per quanto riguarda le scarpe c'è solo che l'imbarazzo della scelta: stivali con tacco alto di pelle o scamosciati, anfibi, sneakers, tronchetti con tacco quadrato o stiletto, decolleté e mules! Tutti abbinamenti stilosissimi e unici!

Io ho scelto di abbinarla con un dolcevita color panna, giacca di pelle e stivali lunghi scamosciati con tacco alto.

Queste ragazze hanno dato vita ad un posto davvero speciale. Vorrei portarvi insieme a me nei giorni in cui lavoro fianco a fianco con loro, per farvi assaporare ogni attimo del loro mestiere, della bellezza di vedere come da un pezzo di tessuto possa nascere qualcosa di unico e inimitabile. Hanno una passione unica per quello che fanno, sono molto precise e attente ai dettagli, sono preparate e hanno lo sguardo rivolto alle novità. L'artigianato ha un potere eccezionale e il suo fascino deve assolutamente essere diffuso! Vi lascio qui di seguito i link diretti ai loro profili social https://www.facebook.com/Aury.Margy 

https://www.instagram.com/sartoriamoda_/

E per chi volesse dei consigli di stile, outfit, come tenere in ordine l'armadio, cambiare del tutto look e consulenze di questo tipo può contattare me su facebook https://www.facebook.com/lastefyvillaruel oppure 

instagram https://www.instagram.com/stefaniavillaruel_/

Mi raccomando seguiteci su instagram e mettete un like alle pagine facebook 😃! Saremo felicissime anche di interagire con voi e di rispondere alle vostre domande. 

Per oggi è tutto, appuntamento alla prossima settimana.

Kiss💋









Commenti

Post più popolari